Campi Estivi

Campi Estivi

Progetto “Tuttingiro”.

Si chiama “Tuttingiro” ed è la proposta di Rekeep per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni figli dei propri dipendenti: soggiorni residenziali estivi del tutto gratuiti in svariate località d’Italia, dalle Alpi alla Sicilia, dal Gran Paradiso all’Oasi di Orbetello passando per la Lago Trasimeno ed il Gran Sasso, con un ricco programma di attività educative, ricreative e sportive (barca a vela, equitazione, immersioni, escursioni) sotto la guida di animatori esperti.

Il progetto, nella sua fase sperimentale approvato e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nell’ambito del Bando statale che premia “Progetti di azioni positive per la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro” (legge 53/2000), è dal 2015 interamente finanziato da Rekeep.

La gestione ed organizzazione è affidata a selezionate realtà, associate all’AITR, l’Associazione Italiana Turismo Responsabile, con una forte esperienza nel settore e organizzatori da vari decenni di “Campi Avventura” in tutta Italia. I ragazzi possono scegliere, solo per fare qualche esempio, tra gite in barca nell’oasi di Orbetello un’esperienza in sup e kajak all’isola d’Elba o una settimana tra inglese e natura nel parco nazionale del Gran Sasso.

L’iniziativa è riservata ai figli dei dipendenti in forza da almeno 12 mesi alle società del Gruppo Rekeep e di MSC Società di Partecipazione tra Lavoratori.

Per partecipare è necessario presentare domanda di pre-iscrizione indicando 3 campi estivi in ordine di preferenza e fornendo la documentazione richiesta: l’attribuzione delle destinazioni avviene tenendo conto delle preferenze espresse e dei posti disponibili e si baserà sul reddito, in particolare sull’indicatore ISEE.

Regolamento e cataloghi dei campi disponibili e moduli di adesione vengono pubblicati tra aprile e maggio di ogni anno e diffusi attraverso gli strumenti di comunicazione aziendale.