Certificazioni

Certificazioni

Nel 2017 Rekeep ha sottoposto tutti i sistemi di gestione aziendali ad audit di mantenimento.

Nel periodo preso in esame si è provveduto a implementare lo studio LCA (Life Cycle Assessment) per il servizio di cleaning presso l’ospedale S. Anna di Como. L’LCA è stata la base per lo sviluppo della relativa EPD, certificata da SGS e pubblicata sul sito di The International EPD System.

Lo scopo dell’asseverazione del sistema sicurezza (solo ambito cleaning) è stato esteso al trasporto pazienti.
Il sistema ANMDO è stato confermato nella sua validità.
Nell’esercizio Rekeep ha mantenuto la certificazione di qualifica impresa ai sensi del Regolamento (CE) n. 842/2006, del D.P.R. 43/2012 e del Regolamento Tecnico Accredia RT-29, per i servizi di installazione, controllo delle perdite e manutenzione o riparazione su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.
L’Energy Manager di Rekeep è certificato secondo la norma UNI CEI 11339 esperto in gestione energia civile e industriale.

Per quanto riguarda Rekeep Digital, è stato sviluppato il sistema di gestione secondo la norma ISO 9001:2015 con il seguente campo di applicazione: progettazione e realizzazione di process tecnology outsourcing per clienti pubblici e privati; erogazione di servizi Call Center.
Nell’anno 2017 (gennaio) è stato certificato il servizio di contact center secondo la norma UNI EN 15838:2010 per progettazione ed erogazione servizi personalizzati di contact center - h24 - inbound e outbound per clienti pubblici e privati.

Nel 2017 Servizi Ospedalieri ha mantenuto gli schemi certificativi ottenuti e ha conseguito la certificazione SA8000. La certificazione etica era uno degli obiettivi di Servizi Ospedalieri, proprio perché rappresenta i valori fondamentali dell’azienda.

H2H e Telepost hanno operato per il mantenimento degli schemi certificativi ottenuti. H2H si è inoltre attivata per il conseguimento della certificazione ISO 14001 che dovrebbe essere rilasciata a breve.

Rekeep, inoltre, in vista della ricertificazione del sistema qualità e ambiente e della contemporanea transizione alla ISO 9001:2015 e ISO 14001: 2015, ha predisposto una attività di analisi di contesto, nonché di valutazione dell’impatto ambientale e dei rischi/opportunità.

Certificazioni

Elenco delle certificazioni di Rekeep

Rekeep S.p.A. ha ottenuto la Certificazione del sistema di gestione della qualità, secondo i requisiti della Norma UNI EN ISO 9001:2008, per i seguenti campi di attività:
  • Progettazione, costruzione, ristrutturazione, riqualificazione e recupero di edifici civili ed industriali, strade, ponti, viadotti, gasdotti, opere di irrigazione e di evacuazione, impianti per la produzione di energia elettrica, impianti tecnologici idro-termo-sanitari, di condizionamento e climatizzazione, per produzione vapore e acqua surriscaldata, antincendio e finalizzati alla depurazione di acqua e aria, opere di ingegneria naturalistica, restauro e manutenzione di beni immobili.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di facility e property management con contratto di global service per il settore pubblico e privato.
  • Progettazione ed erogazione di servizi e lavori di manutenzione ed impiantistica verde.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di pulizia, igiene, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in tutti i settori di attività pubblici e privati di tipo civile, industriale, commerciale, sanitario e del sistema logistico e di trasporto.
  • Progettazione ed erogazione di servizi cimiteriali. progettazione ed erogazione di servizi di logistica sanitaria e gestione magazzini farmaceutici.
  • Erogazione di servizi di assistenza base alla persona.
  • Erogazione di servizi di supporto alle attività scolastiche.
  • Erogazione del servizio di gestione documenti e archivi.
  • Progettazione ed erogazione del servizio di moving.
Rekeep S.p.A. ha certificato il proprio Sistema Gestionale di Responsabilità Sociale secondo i requisiti della Norma internazionale SA8000:2008.
  • Progettazione, costruzione, ristrutturazione, riqualificazione e recupero di edifici civili ed industriali, strade, ponti, viadotti, gasdotti, opere di irrigazione e di evacuazione, impianti per la produzione di energia elettrica, impianti tecnologici idro-termo-sanitari, di condizionamento e climatizzazione, per produzione vapore e acqua surriscaldata, antincendio e finalizzati alla depurazione di acqua e aria, opere di ingegneria naturalistica, restauro e manutenzione di beni immobili.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di facility e property management con contratto di global service per il settore pubblico e privato.
  • Progettazione ed erogazione di servizi e lavori di manutenzione ed impiantistica verde.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di pulizia, igiene, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in tutti i settori di attività pubblici e privati di tipo civile, industriale, commerciale, sanitario e del sistema logistico e di trasporto.
  • Progettazione ed erogazione di servizi cimiteriali. progettazione ed erogazione di servizi di logistica sanitaria e gestione magazzini farmaceutici.
  • Erogazione di servizi di assistenza base alla persona.
  • Erogazione di servizi di supporto alle attività scolastiche.
  • Erogazione del servizio di gestione documenti e archivi.
  • Progettazione ed erogazione del servizio di moving.

Rekeep S.p.A. si impegna ad aderire ed a conformarsi:

  • a tutti i requisiti della norma di riferimento SA8000:2008;
  • alle Convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO);
  • alla Convenzione delle Nazioni Unite dei Diritti del Bambino e alla Dichiarazione Universale dei diritti umani;
  • a tutte le Leggi Nazionali ed Internazionali in materia, ivi inclusi il D. Lgs. 626/94, D.Lgs 81/08 e successive modificazioni e integrazioni, relativo alla sicurezza sul posto di lavoro e il D. Lgs. 196/03 in materia di riservatezza e trattamento dei dati personali;
  • alle norme di comportamento definite all'interno del proprio Codice Etico.

Rekeep S.p.A. considera:

  • i propri lavoratori come una risorsa strategica, garantendone il rispetto dei diritti e promuovendone la crescita professionale e personale;
  • i propri fornitori come partners per lo sviluppo della Responsabilità Sociale;
  • i propri clienti come elemento fondamentale del proprio successo, garantendo un servizio che riflette il comportamento etico dell'Azienda.

Rekeep S.p.A. si impegna inoltre a garantire:

  • il costante monitoraggio e miglioramento del proprio Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale, definendo, nell'ambito delle riunioni di Riesame della Direzione, obiettivi specifici di miglioramento e verificandone il raggiungimento;
  • a documentazione, l'implementazione, la conservazione e l'efficace comunicazione a tutto il personale dei principi alla base del proprio sistema di gestione per la Responsabilità Sociale e dei risultati conseguiti;
  • una costante ed adeguata informazione alle parti interessate sui risultati del proprio Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale.

Scarica la norma SA8000:2008

Scarica la Politica della Responsabilità Sociale - IT

Scarica la Politica della Responsabilità Sociale - EN

Scarica la Politica della Responsabilità Sociale - AR

Scarica la Politica della Responsabilità Sociale - FR

Scarica la Politica della Responsabilità Sociale - ES

Scarica l'informativa Norma SA8000:2008

Scarica l'istruzione Operativa Lavoro Etico

Rekeep S.p.A. ha ottenuto la Certificazione del sistema di gestione ambientale, secondo i requisiti della Norma UNI EN ISO 14001:2004, per i seguenti campi di attività:
  • Progettazione, costruzione, ristrutturazione, riqualificazione e recupero di edifici civili ed industriali, strade, ponti, viadotti, gasdotti, opere di irrigazione e di evacuazione, impianti per la produzione di energia elettrica, impianti tecnologici idro-termo-sanitari, di condizionamento e climatizzazione, per produzione vapore e acqua surriscaldata, antincendio e finalizzati alla depurazione di acqua e aria, opere di ingegneria naturalistica, restauro e manutenzione di beni immobili.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di facility e property management con contratto di global service per il settore pubblico e privato.
  • Progettazione ed erogazione di servizi e lavori di manutenzione ed impiantistica verde.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di pulizia, igiene, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in tutti i settori di attività pubblici e privati di tipo civile, industriale, commerciale, sanitario e del sistema logistico e di trasporto.
  • Progettazione ed erogazione di servizi cimiteriali. progettazione ed erogazione di servizi di logistica sanitaria e gestione magazzini farmaceutici.
  • Erogazione di servizi di assistenza base alla persona.
  • Erogazione di servizi di supporto alle attività scolastiche.
  • Erogazione del servizio di gestione documenti e archivi.
  • Progettazione ed erogazione del servizio di moving.
Scarica la politica Ambientale con linee guida per la gestione delle prestazioni ambientali
Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici

L'Attestazione SOA è un documento che certifica il possesso di tutti i requisiti di cui all'articolo 8 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109. Infatti, in virtù della vigente normativa in ambito di contratti pubblici, l'Attestazione SOA è oggi un documento necessario e sufficiente a comprovare la capacità dell’impresa di eseguire (direttamente o in subappalto) opere pubbliche di fornitura e posa in opera con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.

Detta qualificazione (SOA) ha validità quinquennale (sempre che ne venga verificata la validità al terzo anno dal primo rilascio) e viene valutata sulla base di un’analisi tecnica ed economica degli ultimi cinque esercizi di attività dell’impresa, precedenti alla richiesta di qualificazione.

Rekeep S.p.A. è accreditata come Energy Service Company per l'utilizzo del Sistema Efficienza Energetica secondo quanto disposto dalle Linee guida dell'Autorità (Allegato A alla deliberazione 18 settembre 2003, n. 103/03).

Questo Accreditamento identifica società che operano offrendo servizi energetici (diagnosi energetica, studi di fattibilità, progettazione e realizzazione interventi di riqualificazione o nuova realizzazione di impianti con finanziamenti tramite mezzi propri, conduzione e manutenzione) con remunerazione legata direttamente ai risparmi energetici conseguiti dal Cliente.

Certificazione UNI CEI 11352 - Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (Esco)

Rekeep S.p.A. ha ottenuto inoltre la Certificazione del sistema di gestione dell’energia per le società che forniscono servizi energetici (ESCO), secondo i requisiti della Norma UNI CEI 11352:2010, per la prestazione di servizi energetici, svolti direttamente ed indirettamente sotto la diretta responsabilità.

Rekeep S.p.A. ha ottenuto la Certificazione del sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori, secondo i requisiti della Norma BS OHSAS 18001:2007 - Occupational Health and Safety Management, per i seguenti campi di attività:
  • Progettazione, costruzione, ristrutturazione, riqualificazione e recupero di edifici civili ed industriali, strade, ponti, viadotti, gasdotti, opere di irrigazione e di evacuazione, impianti per la produzione di energia elettrica, impianti tecnologici idro-termo-sanitari, di condizionamento e climatizzazione, per produzione vapore e acqua surriscaldata, antincendio e finalizzati alla depurazione di acqua e aria, opere di ingegneria naturalistica, restauro e manutenzione di beni immobili.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di facility e property management con contratto di global service per il settore pubblico e privato
  • Progettazione ed erogazione di servizi e lavori di manutenzione ed impiantistica verde.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di pulizia, igiene, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in tutti i settori di attività pubblici e privati di tipo civile, industriale, commerciale, sanitario e del sistema logistico e di trasporto.
  • Progettazione ed erogazione di servizi cimiteriali. progettazione ed erogazione di servizi di logistica sanitaria e gestione magazzini farmaceutici.
  • Erogazione di servizi di assistenza base alla persona.
  • Erogazione di servizi di supporto alle attività scolastiche.
  • Erogazione del servizio di gestione documenti e archivi.
  • Progettazione ed erogazione del servizio di moving.
Scarica la norma BS OHSAS 18001:2007
Rekeep S.p.A. ha ottenuto la Certificazione del sistema di gestione dell’energia, secondo i requisiti della Norma UNI CEI EN ISO 50001:2011- Sistemi di gestione dell’energia, per i seguenti campi di attività:
  • Gestione energetica per lo svolgimento delle attività di progettazione, costruzione, conduzione e manutenzione di impianti tecnologici per la produzione di energia elettrica e calore.
  • Gestione energetica della flotta aziendale.
  • Gestione energetica per lo svolgimento delle attività di progettazione per l’erogazione di servizi di pulizia, igiene, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in ambito sanitario, civile, commerciale, industriale e del sistema logistico e di trasporto , servizi logistici sanitari, servizi di supporto alle attività scolastiche e assistenza di base alla persona, servizi cimiteriali, servizi di moving, servizi di gestione documentale e archivi, servizi di lavori e manutenzione di impiantistica verde, servizi di facility e property management con contratto di global service per il settore pubblico e privato.
  • Gestione energetica per lo svolgimento delle attività di progettazione per la costruzione, la manutenzione ed il restauro di edifici civili, industriali e beni immobili, strade, ponti e viadotti.
Scarica la norma UNI CEI EN ISO 50001:2011

Rekeep S.p.A. ha ottenuto, tra le prime aziende in Italia, l'asseverazione del proprio modello di organizzazione e gestione della sicurezza per le attività di progettazione ed erogazione di servizi di pulizia, igiene, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in tutti i settori di attività pubblici e privati di tipo civile, industriale, commerciale, sanitario e del sistema logistico e di trasporto.

Il processo di asseverazione si è concretizzato, in seguito ad audit effettuato da un organismo tecnico e verifica dei riscontri in sede di comitato tecnico paritetico, nella emissione di un attestato di asseverazione da parte dell'Organismo paritetico En.Bi.C. - Ente Bilaterale Confederale che ha attestato la corretta adozione ed efficace attuazione del modello di organizzazione e gestione della sicurezza, conformemente ai requisiti dell'art. 30 del Decreto legislativo 81/2008 e s.m.i.